Insegna luminosa

Insegna luminosa

sabato 20 aprile 2024

Francesca Ramsay scrive un saggio salvifico, rigoroso e poetico


Adoro i saggi. Devo avere l'animo della saggista... Forse. 

Così ho adorato Toccami Viaggio in cerca della realtà di Francesca Ramsay, edito in Italia da BLU Atlantide (2024, euro 19, pag. 217), tradotto da Paola De Angelis.

L'autrice compie un viaggio scientifico, sentimentale, narrativo, empirico alla ricerca della realtà, del sé.

Quando ci sentiamo autenticamente noi stessi? Questa sembra la domanda che muove la ricerca della Ramsay, oppure, rovesciando la questione, quali esperienze ci possono portare lontano dalla nostra più vera essenza?

La tecnologia che così tanto pervade le nostre vite, di fatto, sta creando molta solitudine, così esperienze come ammirare un'opera d'arte, guardare un cielo stellato, nuotare nell'acqua fredda, riavvicinarsi alla natura, cantare in un coro, possono riportarci a noi aiutando il rilascio di sostanze che stimolano le aree del benessere nel cervello.

Non pensate a un trattato di mindfulness (con tutto il rispetto), questo libro a me pare molto di più. Il saggio rigoroso, nelle parti autobiografiche divertente e a tratti poetico, è rivelatorio e, almeno per me, anche salvifico.

Mi è piaciuta questa studiosa così libera nell'esperire, così brava nel raccontare.

Annoto: 

  • L'acqua mi delinea e mi espone
  • Ci guardiamo a vicenda, il quadro e io, e nella sala tutto il resto non conta
  • Ormai abbiamo capito che il sé non è un'entità concreta
  • I neuroni specchio ci aiutano... ci consentono di sapere prima di pensare
  • Guardo la marea che sale... mi sento allo stesso tempo rilassata e concentrata
  • Grande cielo mangiami tutta

Nessun commento:

Posta un commento